“Gli italiani non hanno scelto un governo composto da pericolosi negazionisti climatici. Semplicemente riteniamo che nel rispetto degli impegni internazionali si debba mantenere un approccio pragmatico e non ideologico”, secondo due principi: “Sostenibilità ambientale mai disgiunta dalla sostenibilità economica e sociale, e la neutralità tecnologica nel raggiungimento dei target sulla riduzione delle emissioni”.
Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, durante il question alla Camera.
Meloni ha ricordato i provvedimenti per “le Comunità energetiche, le installazioni di impianti rinnovabili, la cabina di regia sulla crisi idrica per affrontare il fenomeno prima che deflagri perché la situazione non è messa bene per come l’abbiamo trovata”.
Quanto all’utilizzo del gas naturale, per il governo “è vettore energetico per la transizione, necessario per garantire maggiore autonomia e per contribuire al progetto strategico dell’Italia come hub dell’energia.
Ma la vera sfida è essere pionieri delle tecnologie innovative.
Sono già in corso interventi per sostenere la produzione di biocarburanti tramite il riciclo chimico dei rifiuti: siamo all’avanguardia e garantisce approccio circolare”.