
Caldo estremo e inondazioni: ecco i rischi per la filiera dell’abbigliamento | L’analisi
Caldo estremo e inondazioni: ecco i rischi per la filiera dell’abbigliamento | L’analisi
Caldo estremo e inondazioni: ecco i rischi per la filiera dell’abbigliamento | L’analisi
Sferzata da pioggia e grandine, scende intorno ai 44 milioni di ettolitri la produzione di vino in Italia, in calo del 12% rispetto ai 50
Il prossimo 15 settembre alle 17.30, nella giornata dello sciopero globale per il clima, è stato organizzato un corteo per le strade di Palermo per
«L’estate scorsa quasi 62 mila europei sono morti a causa dell’ondata di caldo record». Lo ha dichiarato il commissario per la Gestione delle crisi, Janez
Secondo quanto emerge dalle analisi della Coldiretti sulla base dei dati del Copernicus Climate Change Service dell’Unione Europea, il mese di agosto 2023 è stato
“Preoccupa la sostenibilità, il nostro modello di business è sbagliato, è di tipo estrattivo, che lascia gli scarti intossicando l’ambiente. Dobbiamo cambiarlo a favore di
“La battaglia contro le palle da tennis che ci piovono in testa, e che sono in realtà palle di grandine mai viste, non è né
Nei giorni scorsi, racconta chi lavora nelle assicurazioni, è stato molto impegnativo rispondere alle centinaia di richieste di clienti danneggiati dai violenti nubifragi che hanno
Il giorno più caldo, l’estate più arida, il livello dei mari più alto, l’estensione dei ghiacci polari più ridotta: i nuovi record macinati dal cambiamento
“Per l’emergenza nazionale serve tempo. I danni sono da valutare. Stiamo lavorando sulla prevenzione”. Lo dice in una intervista al Corriere della Sera, Fabrizio Curcio,
Nei primi sei mesi del 2023, da inizio anno a giugno, nella Penisola sono stati 19 i danni dovuti da grandinate. È quanto emerge da
Circa 6.600 italiani al giorno arrivano in pronto soccorso per effetti diretti o indiretti delle temperature roventi che persistono in Italia, specie nelle regioni centro-meridionali.
Il cambiamento climatico e gli eventi meteo estremi come tempeste, grandinate, ondate di calore, alluvioni, siccità, determinano una nuova forma di “inflazione climatica” a danno
Arriva nel luglio più caldo mai registrato l’appello ai media di quasi cento scienziati italiani, fra i quali il Nobel Giorgio Parisi, perché parlino della
È difficile sottrarsi all’impressione di uno scontro ideologico perfino sui cambiamenti climatici. Come spiega Massimo Franco sul Corriere della Sera, le polemiche tra maggioranza e
Temperature record e incendi che bruciano in Grecia, Italia, Portogallo, Tunisia e Algeria sono la riprova che “il Mediterraneo è una regione testimone del cambiamento
Il rischio di un attacco cardiaco fatale può raddoppiare nei giorni di ondate di calore e di elevato inquinamento da polveri sottili. Lo dimostra lo
Gli economisti stimano che negli Stati Uniti un rialzo della temperatura media durante l’estate di 1 grado Fahrenheit possa abbassare il tasso annuale di crescita
Cassa integrazione estesa per i lavoratori dell’edilizia e dell’agricoltura, i settori più esposti alle alte temperature ma anche al maltempo. Per far fronte all’emergenza climatica,
Prepariamoci «per quando queste estremizzazioni – maggiori punte di freddo/caldo, siccità e temporali con grandine e trombe d’aria – diventeranno la normalità». Così all’AdnKronos il
Caldo estremo e inondazioni: ecco i rischi per la filiera dell’abbigliamento | L’analisi
Sferzata da pioggia e grandine, scende intorno ai 44 milioni di ettolitri la produzione di vino in Italia, in calo del 12% rispetto ai 50
Il prossimo 15 settembre alle 17.30, nella giornata dello sciopero globale per il clima, è stato organizzato un corteo per le strade di Palermo per
«L’estate scorsa quasi 62 mila europei sono morti a causa dell’ondata di caldo record». Lo ha dichiarato il commissario per la Gestione delle crisi, Janez
Secondo quanto emerge dalle analisi della Coldiretti sulla base dei dati del Copernicus Climate Change Service dell’Unione Europea, il mese di agosto 2023 è stato
“Preoccupa la sostenibilità, il nostro modello di business è sbagliato, è di tipo estrattivo, che lascia gli scarti intossicando l’ambiente. Dobbiamo cambiarlo a favore di
“La battaglia contro le palle da tennis che ci piovono in testa, e che sono in realtà palle di grandine mai viste, non è né
Nei giorni scorsi, racconta chi lavora nelle assicurazioni, è stato molto impegnativo rispondere alle centinaia di richieste di clienti danneggiati dai violenti nubifragi che hanno
Il giorno più caldo, l’estate più arida, il livello dei mari più alto, l’estensione dei ghiacci polari più ridotta: i nuovi record macinati dal cambiamento
“Per l’emergenza nazionale serve tempo. I danni sono da valutare. Stiamo lavorando sulla prevenzione”. Lo dice in una intervista al Corriere della Sera, Fabrizio Curcio,
Nei primi sei mesi del 2023, da inizio anno a giugno, nella Penisola sono stati 19 i danni dovuti da grandinate. È quanto emerge da
Circa 6.600 italiani al giorno arrivano in pronto soccorso per effetti diretti o indiretti delle temperature roventi che persistono in Italia, specie nelle regioni centro-meridionali.
Il cambiamento climatico e gli eventi meteo estremi come tempeste, grandinate, ondate di calore, alluvioni, siccità, determinano una nuova forma di “inflazione climatica” a danno
Arriva nel luglio più caldo mai registrato l’appello ai media di quasi cento scienziati italiani, fra i quali il Nobel Giorgio Parisi, perché parlino della
È difficile sottrarsi all’impressione di uno scontro ideologico perfino sui cambiamenti climatici. Come spiega Massimo Franco sul Corriere della Sera, le polemiche tra maggioranza e
Temperature record e incendi che bruciano in Grecia, Italia, Portogallo, Tunisia e Algeria sono la riprova che “il Mediterraneo è una regione testimone del cambiamento
Il rischio di un attacco cardiaco fatale può raddoppiare nei giorni di ondate di calore e di elevato inquinamento da polveri sottili. Lo dimostra lo
Gli economisti stimano che negli Stati Uniti un rialzo della temperatura media durante l’estate di 1 grado Fahrenheit possa abbassare il tasso annuale di crescita
Cassa integrazione estesa per i lavoratori dell’edilizia e dell’agricoltura, i settori più esposti alle alte temperature ma anche al maltempo. Per far fronte all’emergenza climatica,
Prepariamoci «per quando queste estremizzazioni – maggiori punte di freddo/caldo, siccità e temporali con grandine e trombe d’aria – diventeranno la normalità». Così all’AdnKronos il
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.