Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Da Made 4.0 arrivano 14 milioni per le imprese | L’iniziativa 

Made 4.0, il competence center lombardo, mette a disposizione, che per conto del ministero delle Imprese e del Made in Italy nell’ambito delle risorse del Pnrr, 14 milioni di euro da investire in una manifattura sempre più innovativa. Il finanziamento a fondo perduto sarà erogato alle imprese che intendono intraprendere un percorso di trasformazione digitale mirato a efficienza e sostenibilità nelle attività produttive.

I fondi sono disponibili per completare progetti di digitalizzazione di servizi e prodotti, attività di demo, test e prototipazione, ma anche per finanziare corsi di formazione, attività di consulenza, consulenza brevettuale e accesso al credito. Da oggi le aziende italiane possono accedere ai fondi del Pnrr tramite due modalità di finanziamento: partecipando ai bandi di finanziamento a fondo perduto promossi da Made 4.0 o scegliendo fra i vari servizi disponibili su un catalogo messo a disposizione dal competence center lombardo. «Questi finanziamenti di fatto abilitano l’accesso a tutte le competenze e le infrastrutture tecnologiche di cui Made 4.0 con i propri partners si è dotato» spiega il presidente del competence center Marco Taisch. «Un importante passo per creare l’industria del futuro, un’industria capace di fare un salto di qualità attraverso la digitalizzazione e la sostenibilità».

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.