
Vito Bardi (Presidente Regione Basilicata): «Il Sud a una svolta storica grazie al Recovery»
”Sono davvero molto soddisfatto della decisione annunciata dal ministro del Sud, Mara Carfagna, di destinare al Mezzogiorno non più il 34 per cento, ma il
”Sono davvero molto soddisfatto della decisione annunciata dal ministro del Sud, Mara Carfagna, di destinare al Mezzogiorno non più il 34 per cento, ma il
“Per il Sud, e per la Calabria in particolare, la realizzazione di una ferrovia ad Alta Velocità è una priorità assoluta. Il ‘benaltrismo’ delle priorità
Le proteste a Roma di ristoratori e negozianti di due giorni fa “hanno confermato una riflessione che sto facendo già da qualche tempo. Spesso nel
I costruttori siciliani denunciano un accordo tra la politica e le lobby del nord sul Recovery Plan fatto sula pelle della Sicilia passando per la
Il sindaco di Catania Salvo Pogliese ha reso noto di aderire all’iniziativa ‘Recovery Sud’, per creare una rete trasversale dei sindaci meridionali per il Piano
Rilanciare il Mezzogiorno con il Recovery Plan, grazie a una straordinaria mobilitazione da parte di tutte le forze politiche e istituzionali. È questo l’auspicio di
Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, è intervenuto dopo la firma dell’Autorità di Gestione del PON Cultura e Sviluppo 2014-2020 di due Direttive operative, che
“In questi anni il mezzogiorno è stato depredato delle sue risorse che sono venute meno soprattutto nell’ambito del welfare e nel settore dei servizi che
Lo sviluppo del Sud è stato uno dei temi cardine dell’intervento del vice ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Teresa Bellanova, a Marsala. “Qui –
«Lo sviluppo, il lavoro e la legalità devono arrivare insieme, perché sono facce della stessa medaglia. Al Sud serve una vera strategia del Governo per
«Uno degli effetti drammatici di questi mesi e dei mesi passati è stato quello di vedere una diminuzione dell’occupazione, particolarmente evidente nel Mezzogiorno, e una
«Abbiamo ora un’occasione importante, il piano di ripresa e resilienza obbliga a ragionare in termini sistemici sulle condizioni di contesto per lo svolgimento dell’attività economica
«Il tempo pieno non deve essere un diritto al Nord e un miraggio al Sud ma un diritto da Nord a Sud». Così è intervenuta
Confesercenti Campania boccia “senza riserve” il decreto Sostegni varato dal Governo Draghi “perché inadeguato sia ad aiutare le aziende campane e del Meridione che a
Subito gli stati generali sul Sud: una consultazione pubblica con il premier Draghi e il ministro dell’Economia Franco. Così la ministra per il Sud e
Su Repubblica, Carmelo Lopapa intervista Mara Carfagna, ministra per il Mezzogiorno, per la quale «il Sud ha davvero un’occasione storica e irripetibile. Siamo alla vigilia
Mara Carfagna, ministra per il Sud e la Coesione territoriale, è intervenuta in audizione alle Commissioni riunite Bilancio e Politiche dell’Unione europea di Camera e
«Un appello a Draghi, il Sud sia centrale nel Recovery Plan italiano»
«Non dobbiamo limitarci a chiedere una nuova politica per il Sud, ma una nuova politica italiana, senza la quale il Mediterraneo è perduto. Le Zes
Essere una fondazione attiva nella cultura e nel sociale a supporto del rilancio di Napoli e del Mezzogiorno. È questa la nuova mission decisa per
”Sono davvero molto soddisfatto della decisione annunciata dal ministro del Sud, Mara Carfagna, di destinare al Mezzogiorno non più il 34 per cento, ma il
“Per il Sud, e per la Calabria in particolare, la realizzazione di una ferrovia ad Alta Velocità è una priorità assoluta. Il ‘benaltrismo’ delle priorità
Le proteste a Roma di ristoratori e negozianti di due giorni fa “hanno confermato una riflessione che sto facendo già da qualche tempo. Spesso nel
I costruttori siciliani denunciano un accordo tra la politica e le lobby del nord sul Recovery Plan fatto sula pelle della Sicilia passando per la
Il sindaco di Catania Salvo Pogliese ha reso noto di aderire all’iniziativa ‘Recovery Sud’, per creare una rete trasversale dei sindaci meridionali per il Piano
Rilanciare il Mezzogiorno con il Recovery Plan, grazie a una straordinaria mobilitazione da parte di tutte le forze politiche e istituzionali. È questo l’auspicio di
Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, è intervenuto dopo la firma dell’Autorità di Gestione del PON Cultura e Sviluppo 2014-2020 di due Direttive operative, che
“In questi anni il mezzogiorno è stato depredato delle sue risorse che sono venute meno soprattutto nell’ambito del welfare e nel settore dei servizi che
Lo sviluppo del Sud è stato uno dei temi cardine dell’intervento del vice ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Teresa Bellanova, a Marsala. “Qui –
«Lo sviluppo, il lavoro e la legalità devono arrivare insieme, perché sono facce della stessa medaglia. Al Sud serve una vera strategia del Governo per
«Uno degli effetti drammatici di questi mesi e dei mesi passati è stato quello di vedere una diminuzione dell’occupazione, particolarmente evidente nel Mezzogiorno, e una
«Abbiamo ora un’occasione importante, il piano di ripresa e resilienza obbliga a ragionare in termini sistemici sulle condizioni di contesto per lo svolgimento dell’attività economica
«Il tempo pieno non deve essere un diritto al Nord e un miraggio al Sud ma un diritto da Nord a Sud». Così è intervenuta
Confesercenti Campania boccia “senza riserve” il decreto Sostegni varato dal Governo Draghi “perché inadeguato sia ad aiutare le aziende campane e del Meridione che a
Subito gli stati generali sul Sud: una consultazione pubblica con il premier Draghi e il ministro dell’Economia Franco. Così la ministra per il Sud e
Su Repubblica, Carmelo Lopapa intervista Mara Carfagna, ministra per il Mezzogiorno, per la quale «il Sud ha davvero un’occasione storica e irripetibile. Siamo alla vigilia
Mara Carfagna, ministra per il Sud e la Coesione territoriale, è intervenuta in audizione alle Commissioni riunite Bilancio e Politiche dell’Unione europea di Camera e
«Un appello a Draghi, il Sud sia centrale nel Recovery Plan italiano»
«Non dobbiamo limitarci a chiedere una nuova politica per il Sud, ma una nuova politica italiana, senza la quale il Mediterraneo è perduto. Le Zes
Essere una fondazione attiva nella cultura e nel sociale a supporto del rilancio di Napoli e del Mezzogiorno. È questa la nuova mission decisa per
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia”
Sede Legale Viale America 111 – 00144 Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.