
Ecco tutti i numeri della crisi del mondo del fitness. 10 miliardi a rischio
120 mila operatori in oltre 16 mila strutture da nord a sud della Penisola. Sono questi i numeri degli operatori di palestre e centri wellness fermi
120 mila operatori in oltre 16 mila strutture da nord a sud della Penisola. Sono questi i numeri degli operatori di palestre e centri wellness fermi
Gabriele Gravina è stato rieletto come presidente della Federcalcio, per i prossimi 4 anni. Vittoria schiacciante, secondo quanto riporta il Corriere della Sera, dopo l’assemblea
Giovanni Malagò è preoccupato. E lo dice chiaramente in conferenza stampa al termine dalla giunta del Coni. I timori nel numero 1 dello sport italiano,
Vito Cozzoli, presidente e amministratore delegato di Sport e Salute, è intervenuto nel corso dell’audizione sul decreto legge recante misure urgenti in materia di organizzazione
«Il nuovo premier Draghi ha sottolineato oggi il valore dello sport, mi auguro che dedichi una particolare attenzione non solo ai grandi eventi – dalle
[Intervento Esclusivo] Gabriele Gravina (Presidente FIGC): «600 milioni di euro di perdite in 2 anni per la Serie A. Ecco come innovazione, sostenibilità e resilieienza possono farci vincere la sfida alla pandemia»
Bruno Molea, presidente dell’Associazione italiana Cultura Sport, tra i primi enti di promozione sportiva del Paese, ha commentato, in una lettera aperta al presidente Mario
«C’è stato mercoledì un incontro con il Cts per parlare dell’Europeo a Roma (quattro partite). È stato un vertice positivo. Non ci sono preclusioni, neppure
Augurandosi che l’emergenza sanitaria molli la presa, la FIGC punta sulla possibilità di avere presto il pubblico sugli spalti per la Nazionale di Calcio. Intervistato
«Il nostro sogno è portare il modello dell’azionariato diffuso, che tanto bene ha fatto al Bayern». Queste le parole di Carlo Cottarelli, Presidente di Interspac,
Il giorno X per il calcio italiano sta arrivando: il 16 febbraio dovranno essere versate le mensilità di ottobre e novembre 2020 ai calciatori, per
Torna il sogno di portare i tifosi nel capitale dell’Inter: le trattative per la cessione del club hanno riacceso le braci del progetto Interspac, società costituita
Il lungo incontro svoltosi a Torino fra Andrea Agnelli e Florentino Perez ha sollevato interrogativi in Italia e all’estero fra i molti osservatori interessati. Che
«Le Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026 sono un’occasione unica, così come l’Expo Milano 2015, che è stato un punto di svolta per l’economia milanese e
Il futuro del calcio italiano deve passare dall’attività e dai risultati della media company. Per questo i presidenti dei club di A e i vertici, in
Il Covid-19 mette in ginocchio il calcio europeo. A dirlo sono i numeri emersi dai bilanci della stagione 2019/20 pubblicati dai venti club più importanti,
La crisi economica, causata dal Covid-19, ha colpito democraticamente tutti: anche il calcio italiano. 600 milioni di perdite quantificate, un’emorragia dovuta principalmente agli stadi chiusi,
Firmato il decreto attuativo sul credito d’imposta per gli sponsor delle società sportive, che assicura un bonus fiscale del 50% per le sponsorizzazioni a squadre
Sì al vaccino per gli sportivi impegnati in vista delle Olimpiadi. Il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, è intervenuto durante “Agorà” su Rai 3, in
Stadi vuoti, entrate decisamente ridimensionate, costi altissimi. Il calcio italiano soffre, come tanti altri settori, la crisi economica, causata dal Covid-19. Massimo Bocci, private banker di
120 mila operatori in oltre 16 mila strutture da nord a sud della Penisola. Sono questi i numeri degli operatori di palestre e centri wellness fermi
Gabriele Gravina è stato rieletto come presidente della Federcalcio, per i prossimi 4 anni. Vittoria schiacciante, secondo quanto riporta il Corriere della Sera, dopo l’assemblea
Giovanni Malagò è preoccupato. E lo dice chiaramente in conferenza stampa al termine dalla giunta del Coni. I timori nel numero 1 dello sport italiano,
Vito Cozzoli, presidente e amministratore delegato di Sport e Salute, è intervenuto nel corso dell’audizione sul decreto legge recante misure urgenti in materia di organizzazione
«Il nuovo premier Draghi ha sottolineato oggi il valore dello sport, mi auguro che dedichi una particolare attenzione non solo ai grandi eventi – dalle
[Intervento Esclusivo] Gabriele Gravina (Presidente FIGC): «600 milioni di euro di perdite in 2 anni per la Serie A. Ecco come innovazione, sostenibilità e resilieienza possono farci vincere la sfida alla pandemia»
Bruno Molea, presidente dell’Associazione italiana Cultura Sport, tra i primi enti di promozione sportiva del Paese, ha commentato, in una lettera aperta al presidente Mario
«C’è stato mercoledì un incontro con il Cts per parlare dell’Europeo a Roma (quattro partite). È stato un vertice positivo. Non ci sono preclusioni, neppure
Augurandosi che l’emergenza sanitaria molli la presa, la FIGC punta sulla possibilità di avere presto il pubblico sugli spalti per la Nazionale di Calcio. Intervistato
«Il nostro sogno è portare il modello dell’azionariato diffuso, che tanto bene ha fatto al Bayern». Queste le parole di Carlo Cottarelli, Presidente di Interspac,
Il giorno X per il calcio italiano sta arrivando: il 16 febbraio dovranno essere versate le mensilità di ottobre e novembre 2020 ai calciatori, per
Torna il sogno di portare i tifosi nel capitale dell’Inter: le trattative per la cessione del club hanno riacceso le braci del progetto Interspac, società costituita
Il lungo incontro svoltosi a Torino fra Andrea Agnelli e Florentino Perez ha sollevato interrogativi in Italia e all’estero fra i molti osservatori interessati. Che
«Le Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026 sono un’occasione unica, così come l’Expo Milano 2015, che è stato un punto di svolta per l’economia milanese e
Il futuro del calcio italiano deve passare dall’attività e dai risultati della media company. Per questo i presidenti dei club di A e i vertici, in
Il Covid-19 mette in ginocchio il calcio europeo. A dirlo sono i numeri emersi dai bilanci della stagione 2019/20 pubblicati dai venti club più importanti,
La crisi economica, causata dal Covid-19, ha colpito democraticamente tutti: anche il calcio italiano. 600 milioni di perdite quantificate, un’emorragia dovuta principalmente agli stadi chiusi,
Firmato il decreto attuativo sul credito d’imposta per gli sponsor delle società sportive, che assicura un bonus fiscale del 50% per le sponsorizzazioni a squadre
Sì al vaccino per gli sportivi impegnati in vista delle Olimpiadi. Il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, è intervenuto durante “Agorà” su Rai 3, in
Stadi vuoti, entrate decisamente ridimensionate, costi altissimi. Il calcio italiano soffre, come tanti altri settori, la crisi economica, causata dal Covid-19. Massimo Bocci, private banker di
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia”
Sede Legale Viale America 111 – 00144 Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.