
Istat: nel 2020 perdite di fatturato consistenti per nove editori su dieci
Nove editori su dieci avevano previsto per il 2020 una perdita consistente del proprio fatturato rispetto all’anno precedente. Lo rileva l’Istat, aggiungendo che il 2020,
Nove editori su dieci avevano previsto per il 2020 una perdita consistente del proprio fatturato rispetto all’anno precedente. Lo rileva l’Istat, aggiungendo che il 2020,
Un futuro straniero per la Savio Macchine Tessili, azienda leader mondiale nella produzione e commercializzazione di macchine e sistemi di controllo qualità nell’industria tessile, controllata
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Andrea Martella, è intervenuto in un’intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno. «In queste ore siamo impegnati per ricostruire le condizioni
‘Il diario del silenzio-Storie reali di quarantena’ racconta l’impatto con la pandemia che tutta la società ha subito, un momento storico drammatico come quello vissuto nei mesi
“Nell’ultimo mese ho parlato con i colleghi francesi, spagnoli, inglesi, tedeschi, lituani, brasiliani, americani ed ho constatato che, finito il lockdown, ripresa la vita quasi normale, i libri hanno
“Le linee guida del Recovery fund approvate dal Comitato interministeriale per gli affari europei e presentate al Parlamento il 15 settembre scorso indicano, tra gli
Si intitola ‘Il consulente finanziario digitale/ Come ottenere benefici economici e operativi dagli strumenti digitali’ (ed. Guerini Next, 2020) ed è firmato da Maurizio Primanni,
I numeri sono quelli forniti da GroupM, uno dei principali acquirenti di spazi pubblicitari statunitensi. Il calo si aggira intorno al 13% che tradotto in
Stefano Mauri, presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Gems (Gruppo editoriale mauri Spagnol), una realtà tra le più grandi in Italia e tra le più
Il Coronavirus si è abbattuto anche sull’editoria. Una ricerca dell’Associazione Italiana Editori (Aie), in collaborazione con Nielsen e Informazioni Editoriali, svela che sono state almeno
Durante il lockdown il settore editoriale si è rivelato uno dei punti nevralgici per l’informazione durante l’emergenza sanitaria. Ora, Poligrafici Editoriale, ha promosso un programma
L’emergenza sanitaria rischia di decimare la piccola e media editoria italiana: quasi un editore su dieci sta valutando la chiusura già nel 2020. Un altro
Editori di giornali preoccupati in questa emergenza sanitaria e scende in campo il presidente della FIEG, Andrea Riffeser Monti che propone la ricetta per la
Nove editori su dieci avevano previsto per il 2020 una perdita consistente del proprio fatturato rispetto all’anno precedente. Lo rileva l’Istat, aggiungendo che il 2020,
Un futuro straniero per la Savio Macchine Tessili, azienda leader mondiale nella produzione e commercializzazione di macchine e sistemi di controllo qualità nell’industria tessile, controllata
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Andrea Martella, è intervenuto in un’intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno. «In queste ore siamo impegnati per ricostruire le condizioni
‘Il diario del silenzio-Storie reali di quarantena’ racconta l’impatto con la pandemia che tutta la società ha subito, un momento storico drammatico come quello vissuto nei mesi
“Nell’ultimo mese ho parlato con i colleghi francesi, spagnoli, inglesi, tedeschi, lituani, brasiliani, americani ed ho constatato che, finito il lockdown, ripresa la vita quasi normale, i libri hanno
“Le linee guida del Recovery fund approvate dal Comitato interministeriale per gli affari europei e presentate al Parlamento il 15 settembre scorso indicano, tra gli
Si intitola ‘Il consulente finanziario digitale/ Come ottenere benefici economici e operativi dagli strumenti digitali’ (ed. Guerini Next, 2020) ed è firmato da Maurizio Primanni,
I numeri sono quelli forniti da GroupM, uno dei principali acquirenti di spazi pubblicitari statunitensi. Il calo si aggira intorno al 13% che tradotto in
Stefano Mauri, presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Gems (Gruppo editoriale mauri Spagnol), una realtà tra le più grandi in Italia e tra le più
Il Coronavirus si è abbattuto anche sull’editoria. Una ricerca dell’Associazione Italiana Editori (Aie), in collaborazione con Nielsen e Informazioni Editoriali, svela che sono state almeno
Durante il lockdown il settore editoriale si è rivelato uno dei punti nevralgici per l’informazione durante l’emergenza sanitaria. Ora, Poligrafici Editoriale, ha promosso un programma
L’emergenza sanitaria rischia di decimare la piccola e media editoria italiana: quasi un editore su dieci sta valutando la chiusura già nel 2020. Un altro
Editori di giornali preoccupati in questa emergenza sanitaria e scende in campo il presidente della FIEG, Andrea Riffeser Monti che propone la ricetta per la
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia”
Sede Legale Viale America 111 – 00144 Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.