
Bar, ristoranti e pizzerie. In Italia per i colori delle Regioni, chiuso più di un locale su tre
Nella nuova mappa dei colori è chiuso in Italia più di un locale su tre (35%) con oltre 125mila bar, ristoranti, pizzerie ed agriturismi che
Nella nuova mappa dei colori è chiuso in Italia più di un locale su tre (35%) con oltre 125mila bar, ristoranti, pizzerie ed agriturismi che
«Nel corso del 2020 in Italia, a causa delle difficoltà portate dal Covid, sono stati persi 440.000 posti di lavoro. A volte, però, nelle difficoltà
Giù anche il mercato beauty italiano per colpa del Covid. Il 2020, segnato dall’emergenza pandemica che ha costretto molti settori a rivedere notevolmente i propri
«A pagare il prezzo più alto in termini di calo delle vendite è il comparto non alimentare (-12,2%), soprattutto a causa delle chiusure dei negozi disposte
Il vicepresidente vicario di Confcommercio, Lino Stoppani, è intervenuto nel corso dell’audizione nelle Commissioni riunite Bilancio, Lavoro e Attività Produttive alla Camera a proposito del
Il 2021 si è aperto con segnali di peggioramento della situazione sanitaria e con il conseguente inasprimento e prolungamento, in molti Paesi, delle misure di
«Il riassetto degli equilibri politici cui stiamo assistendo nelle ultime settimane non deve distrarre coloro che hanno funzioni di governo dalle priorità del contenimento della
Lo stop all’asporto nei bar alle 18 che potrebbe essere introdotto dal Governo con le nuove misure anti-Covid colpisce duramente i pubblici esercizi, in particolare
“Siamo in una situazione tragica tutti oramai. I primi mesi uno tira fuori la cassetta per la guerra, si rimbocca le maniche, ma nessuno di
«Il primo trimestre 2021 si caratterizzerà, in relazione al prolungamento delle restrizioni, per una spesa per consumi inferiore di 15 miliardi di euro rispetto al
«Un terzo dei bar e dei ristoranti non riapre neppure con la zona gialla. Per gli altri la ripresa è molto deludente: attività ridotta al
Dopo sette anni di trattative, Ue e Cina sono ormai a un passo dall’accordo bilaterale sugli investimenti, noto anche come Comprehensive Agreement on Investment. La
Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, parla dell’eccessivo ottimismo dei commercianti riguardo gli sconti di fine stagione. «I saldi di fine stagione si riveleranno un
L’anno che ha consacrato definitivamente l’e-commerce. Così sarà dimenticato il 2020, la stagione del Covid, che così rapidamente ha cambiato le nostre abitudini e ha
Il decreto milleproroghe dimentica di rinviare l’avvio della lotteria dello scontrino, previsto per il prossimo primo gennaio. Una dimenticanza grave, che non tiene conto non solo del
Se si conteggiano i 20 miliardi di scostamento che il Governo punta a varare a inizio 2021, l’intero meccanismo dei ristori avrà mobilitato più dei
Il lockdown di Natale durerà otto giorni: dal 24 al 27 dicembre, dal 31 dicembre al 3 gennaio. Sono i giorni festivi e prefestivi nel periodo che
Il decreto Ristori assume le vesti di un maxi provvedimento nel passaggio al Senato, inglobando i quattro decreti emanati dal governo in autunno e aggiungendo anche qualche novità
Un corso di formazione dedicato alle piccole e medie imprese dei borghi italiani per imparare ad aprire un negozio online. Questo il progetto lanciato da
In seguito all’emergenza sanitaria, le famiglie italiane hanno ridotto i consumi, in misura più accentuata quelli di beni e servizi non essenziali. E’ quanto emerge
Nella nuova mappa dei colori è chiuso in Italia più di un locale su tre (35%) con oltre 125mila bar, ristoranti, pizzerie ed agriturismi che
«Nel corso del 2020 in Italia, a causa delle difficoltà portate dal Covid, sono stati persi 440.000 posti di lavoro. A volte, però, nelle difficoltà
Giù anche il mercato beauty italiano per colpa del Covid. Il 2020, segnato dall’emergenza pandemica che ha costretto molti settori a rivedere notevolmente i propri
«A pagare il prezzo più alto in termini di calo delle vendite è il comparto non alimentare (-12,2%), soprattutto a causa delle chiusure dei negozi disposte
Il vicepresidente vicario di Confcommercio, Lino Stoppani, è intervenuto nel corso dell’audizione nelle Commissioni riunite Bilancio, Lavoro e Attività Produttive alla Camera a proposito del
Il 2021 si è aperto con segnali di peggioramento della situazione sanitaria e con il conseguente inasprimento e prolungamento, in molti Paesi, delle misure di
«Il riassetto degli equilibri politici cui stiamo assistendo nelle ultime settimane non deve distrarre coloro che hanno funzioni di governo dalle priorità del contenimento della
Lo stop all’asporto nei bar alle 18 che potrebbe essere introdotto dal Governo con le nuove misure anti-Covid colpisce duramente i pubblici esercizi, in particolare
“Siamo in una situazione tragica tutti oramai. I primi mesi uno tira fuori la cassetta per la guerra, si rimbocca le maniche, ma nessuno di
«Il primo trimestre 2021 si caratterizzerà, in relazione al prolungamento delle restrizioni, per una spesa per consumi inferiore di 15 miliardi di euro rispetto al
«Un terzo dei bar e dei ristoranti non riapre neppure con la zona gialla. Per gli altri la ripresa è molto deludente: attività ridotta al
Dopo sette anni di trattative, Ue e Cina sono ormai a un passo dall’accordo bilaterale sugli investimenti, noto anche come Comprehensive Agreement on Investment. La
Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, parla dell’eccessivo ottimismo dei commercianti riguardo gli sconti di fine stagione. «I saldi di fine stagione si riveleranno un
L’anno che ha consacrato definitivamente l’e-commerce. Così sarà dimenticato il 2020, la stagione del Covid, che così rapidamente ha cambiato le nostre abitudini e ha
Il decreto milleproroghe dimentica di rinviare l’avvio della lotteria dello scontrino, previsto per il prossimo primo gennaio. Una dimenticanza grave, che non tiene conto non solo del
Se si conteggiano i 20 miliardi di scostamento che il Governo punta a varare a inizio 2021, l’intero meccanismo dei ristori avrà mobilitato più dei
Il lockdown di Natale durerà otto giorni: dal 24 al 27 dicembre, dal 31 dicembre al 3 gennaio. Sono i giorni festivi e prefestivi nel periodo che
Il decreto Ristori assume le vesti di un maxi provvedimento nel passaggio al Senato, inglobando i quattro decreti emanati dal governo in autunno e aggiungendo anche qualche novità
Un corso di formazione dedicato alle piccole e medie imprese dei borghi italiani per imparare ad aprire un negozio online. Questo il progetto lanciato da
In seguito all’emergenza sanitaria, le famiglie italiane hanno ridotto i consumi, in misura più accentuata quelli di beni e servizi non essenziali. E’ quanto emerge
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia”
Sede Legale Viale America 111 – 00144 Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.