Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

L’annuncio del ministro Calderone: “Ci saranno buste paga più alte per 14 milioni di lavoratori”

Nella legge di conversione del decreto lavoro, arrivano «buste paga più alte per circa 14 milioni di lavoratori». Lo sottolinea il ministero del Lavoro, ricordando che scatta il taglio di sei punti percentuali dell’aliquota contributiva a carico dei lavoratori subordinati che guadagnano fino a 35mila euro lordi annui per i periodi di paga da luglio a dicembre 2023, e di sette punti percentuali per chi guadagna fino a 25mila euro.

«Grazie a questo intervento sosteniamo il potere di acquisto delle famiglie con il taglio del cuneo contributivo e rispondiamo, in maniera più inclusiva, con concretezza alle loro necessità», commenta la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone. La legge, rimarca, «si prefigge l’obiettivo di promuovere il lavoro, accompagnare le persone attraverso la formazione e sostenere le fragilità con interventi come il nuovo assegno di inclusione. Gli ultimi dati dell’Istat, che segnano un saldo positivo di 383mila occupati in più in un anno, confermano che siamo sulla strada giusta. Il nostro impegno è quello di continuare a lavorare per migliorare l’incrocio fra domanda e offerta di lavoro e la qualità del lavoro, a favore di una maggiore sicurezza e di retribuzioni migliori».

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.