Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Picture of Francesco Saverio Marini

Francesco Saverio Marini

Nato a Roma il 28.4.1973, si è laureato con lode in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”. È componente del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti e Presidente della Commissione Regolamento. È stato capo della Segreteria Tecnica del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. È stato consigliere giuridico del Collegio dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e del Viceministro Catricalà al Ministero dello Sviluppo economico con delega alle Comunicazioni. È Avvocato iscritto all’Albo degli Avvocati di Roma e patrocinante in Cassazione. È Professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Dello stesso Ateneo è stato Prorettore ed è Delegato del Rettore per gli Affari giuridici. È stato Professore incaricato di Diritto pubblico comparato presso la Pontificia Università Lateranense. Ha pubblicato, oltre a numerosi lavori minori, diverse opere monografiche e manualistiche, tra le quali: Lo statuto costituzionale dei beni culturali, Giuffrè, Milano, 2002, pp. 420; Appunti di giustizia costituzionale, Giappichelli, Torino, 2005, pp. 139; Diritto pubblico italiano ed europeo, Giappichelli, Torino, 2006 (ult. ed. 2017), pp. 800 ed è curatore del Diritto processuale amministrativo, La Tribuna, 2020 (II ed.), pag. 708. Marini è un autore dell'Osservatorio Economico e Sociale Riparte l'Italia.

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.