Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Aumenta la vendita delle auto elettriche in Europa | L’analisi

Nel 2023, le immatricolazioni di nuove auto elettriche a batteria nell’Unione Europea ha superato 1,5 milioni di unità, riflettendo un sostanziale aumento del 37% rispetto allo scorso anno.

È quanto emerge dai dati dell’Acea, l’associazione europea dei costruttori di automobili. Meno brillante invece la performance di dicembre, con le vendite di auto elettriche che nell’ultimo mese del 2023 sono diminuite per la prima volta dall’aprile 2020 scendendo del 16,9% a 160.700 unità. Questa diminuzione può essere attribuita a una performance relativamente robusta nel dicembre 2022 e a una significativa flessione in Germania (-47,6%), il mercato più grande per questa fonte di energia.

Ciononostante, le auto elettriche a batteria, sottolinea Acea, hanno rappresentato la terza scelta di acquisto più popolare tra i consumatori nel 2023. A dicembre, la quota di mercato è salita al 18,5%, contribuendo a una quota del 14,6% per l’intero anno, al di sopra del diesel, che è rimasto stabile al 13,6%. Le auto a benzina hanno mantenuto la loro leadership con il 35,3%, mentre le auto ibride-elettriche hanno conquistato il secondo posto, con una quota di mercato del 25,8%.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.