“Fitto sta ridiscutendo i fondi, veniamo però da molto decenni in cui la politica delle Regioni sui fondi di coesione è stata assolutamente fallimentare. Se stiamo registrando un ritardo così importante, nonostante risorse miliardarie spese e investite nel Mezzogiorno male e senza risultati apprezzabili, è proprio perché la politica che fino ad oggi abbiamo seguito non funziona”. Così Antonio D’Amato, presidente della Fondazione Mezzogiorno, a margine dell’incontro con il ministro Raffaele Fitto organizzato dalla Fondazione nella sede dell’Unione industriali di Napoli, rispondendo a una domanda sulle critiche espresse dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nei confronti del Governo sulla gestione dei fondi destinati al Sud.
“L’ipotesi di lavoro sulla quale oggi ci misuriamo – ha aggiunto D’Amato – è di una revisione complessiva della logica e degli strumenti di intervento sul Mezzogiorno, perché si possa finalmente far crescere la competitività e l’attrazione degli investimenti qui nel Sud. Dobbiamo far sì che le imprese italiane, e soprattutto internazionali, vengano a investire nel Mezzogiorno creando non solo posti di lavoro con colletti blu, ma anche centri di ricerca, centri di intelligenza, centri direzionali. Il Mezzogiorno ha le capacità per poter essere competitivo, ma abbiamo bisogno di politiche di coesione vera”.