La sanità italiana ha bisogno di medici. A mancare sono «700 medici negli ospedali e 500 nella medicina territoriale. Cominciamo a utilizzare gli specializzandi, come abbiamo fatto nell’emergenza sanitaria del Covid». Lo ha detto Giorgio Airaudo, segretario generale della Cgil Piemonte. «Gli specializzandi tra il terzo e il quinto anno sono 3.700 a Torino e Novara. Non è una nostra idea, ma noi la sosteniamo. La programmazione si sta riallineando, ci vorranno tra i 4 e i 5 anni. La Regione si attivi, faccia un accordo con le università per superare questo periodo», ha spiegato Airaudo.
Per saperne di più:
Luigi Sbarra, segretario generale CISL: “I tempi sono maturi per la partecipazione dei dipendenti ag...
Il voto di Salvini: “Alla manovra do un 7”
La previsione del ministro Pichetto: “Gli obiettivi temporali sulla case green non sono raggiungibil...
Per gestire l’immigrazione serve l’integrazione preventiva | L’analisi di Paolo Lambruschi
L’evasione di sopravvivenza non può essere combattuta | L’analisi di Luca Ricolfi
Marco Bucci, sindaco di Genova: “Servono 14 miliardi di investimenti per le infrastrutture”